Lo Studio si occupa della “Indagine Supplementare strutturale degli apparecchi di sollevamento” ai sensi del D. Lgs. 81/2008 art. 71 e del D.M. 11/04/2011 Allegato II, punto 1, lettera c, messi in esercizio da oltre 20 anni, o soggetti a indagine diversamente stabilita dal Costruttore o per particolari condizioni d’uso:
- gru mobili: gru su autocarro; autogrù; carrelli semoventi a braccio telescopico con gancio o cestello.
- gru trasferibili: gru a torre.
- ponti mobili sviluppabili su carro: piattaforme aeree.

Analogamente, ai sensi delle norme ISO 12482:2014, EN 13000 e FEM 9.755 nonché del D. Lgs. 81/2008 art. 71, per apparecchi in esercizio da oltre 10 anni, o soggetti a indagine diversamente stabilita dal Costruttore (secondo il manuale uso e manutenzione) o per particolari condizioni d’uso, quali: carriponte, paranchi, gru a cavalletto e a bandiera
Lo Studio è titolato a rilasciare la relativa certificazione ai sensi della norma UNI ISO 9927-1 p.to 5.2.2.
Al termine dell’operazione viene apposto sulla macchina il bollo adesivo con la vidimazione per avvenuta verifica.